
Il prodotto interno lordo (PIL) della Germania, la più grande economia del Vecchio Continente, ha accelerato il ritmo di espansione nel terzo trimestre allo 0,3%, rispetto allo 0,1% registrato tra aprile e giugno, secondo quanto riportato dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis).
«L’economia tedesca è riuscita a resistere nonostante le difficili condizioni dell’economia globale, con il perdurare della pandemia Covid-19, le interruzioni della catena di approvvigionamento, l’aumento dei prezzi e la guerra in Ucraina», ha spiegato Destatis, sottolineando che il principale impulso economico nel terzo trimestre è venuto dalla spesa privata per i consumi.
Inoltre, il PIL del terzo trimestre del 2022 è aumentato dell’1,1% corretto per i prezzi e dell’1,2% corretto per i prezzi e il calendario rispetto al terzo trimestre del 2021.
Rispetto al quarto trimestre del 2019, l’ultimo prima dell’inizio della crisi di Covid-19, nel terzo trimestre del 2022 il PIL della «locomotiva europea» ha superato per la prima volta il livello pre-pandemia (+0,2%).