
Il capo del Servizio di controspionaggio militare tedesco (MAD), Martina Rosenberg, ha denunciato domenica un numero record di tentativi di spionaggio, soprattutto su installazioni militari e principalmente da parte di Russia e Cina.
Rosenberg ha avvertito che le Forze Armate tedesche (Bundeswehr) stanno affrontando molteplici scenari di minaccia, mentre il MAD continua a rilevare «numerose anomalie e tentativi di spionaggio» da parte di servizi di intelligence di altri Paesi.
Di recente, il MAD ha rilevato voli di droni sopra siti militari della Bundeswehr e centri di addestramento militare ucraini.
Ad esempio, il Ministero della Difesa ha riferito che nelle prime ore del 1° ottobre i droni hanno ripetutamente sorvolato l’area di addestramento militare di Wildflecken (Baviera), nel sud della Germania.
Alla fine di agosto, secondo quanto riportato in precedenza, i servizi segreti russi avrebbero tentato di spiare l’addestramento del personale militare ucraino con sistemi d’arma occidentali in Germania. In particolare, la MAD aveva osservato veicoli sospetti nelle vicinanze di siti militari a Idar-Oberstein (Renania-Palatinato) e Grafenwöhr (Baviera).
Secondo Rosenberg, le attività dei servizi segreti stranieri contro la Bundeswehr erano già a un «livello elevato» prima del 24 febbraio 2022, ossia prima dell’attacco russo all’Ucraina.
«L’obiettivo del nostro lavoro è quello di individuare tempestivamente qualsiasi attività di spionaggio, soprattutto da parte dei servizi segreti russi e cinesi, e di contrastarla efficacemente, anche in collaborazione con le autorità partner nazionali e internazionali», ha aggiunto.