Il Presidente del Consiglio Giorgia Melonim ha definito «legittima» e «giustificata» la politica perseguita dal suo governo dopo che i migranti dell’imbarcazione «Geo Barents» sono sbarcati martedì nel porto italiano di Catania.
«Il governo italiano sta rispettando tutte le convenzioni internazionali e il divieto imposto a queste navi di rimanere nelle acque italiane oltre il tempo necessario per garantire le operazioni di soccorso e l’assistenza alle persone fragili», ha dichiarato il leader di Fratelli d’Italia.
Meloni ha sottolineato che a bordo dei barconi «non ci sono naufraghi ma migranti» e ha spiegato che la decisione dell’autorità sanitaria di sbarcare tutti i migranti perché il loro stato di salute è considerato «fragile» non dipende dal governo, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa AdnKronos.
«La scelta dell’autorità sanitaria ci è sembrata bizzarra», ha detto a proposito dei migranti a bordo della Geo Barents, il cui sbarco è avvenuto martedì, come confermato dal coordinatore della delegazione di Medici senza frontiere, Juan Matias Gil.
In questo senso, ha accusato la stampa italiana, assicurando che hanno letto «titoli surreali» e «lontani dalla realtà», allo stesso tempo ha evidenziato che il primo provvedimento che ha approvato nel suo Esecutivo è stata la lotta alle mafie, come riportato dal quotidiano «La Reppublica».
«C’è ancora molto da fare per contrastare decenni di propaganda migratoria che ha preso piede a tutti i livelli e che si sovrappone al piano di protezione dei rifugiati con il controllo dei flussi migratori. I diversi piani non devono essere mescolati», ha aggiunto.
Le organizzazioni internazionali e umanitarie hanno denunciato l’accoglienza selettiva dei migranti ordinata dalle autorità italiane, che accettano solo migranti vulnerabili per lo sbarco, come una violazione del diritto internazionale.