Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha sottolineato che non c’è stata alcuna «ondata di giganti rossi» (repubblicani) nelle elezioni di midterm, come previsto da sondaggi e analisti politici, e ha definito le elezioni di martedì come «un buon giorno per la democrazia».
«La stampa e gli opinionisti avevano previsto una gigantesca onda rossa. Non è successo. So che siete stati turbati dal mio ottimismo ossessivo, ma mi sentivo bene nell’intero processo», ha detto Biden nel suo primo bilancio delle elezioni. «Il popolo americano ha parlato. Dimostra che siamo una democrazia» e che hanno votato «con poche o nessuna interferenza», ha aggiunto.
Biden ha riconosciuto che ogni seggio perso è stato «doloroso», ma ha sottolineato che il suo partito «ha perso meno seggi alla Camera dei Rappresentanti di qualsiasi presidente democratico in un’elezione di metà mandato negli ultimi 40 anni».
Agli elettori «che rimangono frustrati», Biden ha assicurato di aver «recepito il messaggio», ha citato le principali misure intraprese dalla sua amministrazione e ha promesso che «ci sarà una visione chiara a gennaio, febbraio e marzo del prossimo anno» con nuovi risultati. «Sono ottimista», ha ribadito.
In ogni caso, Biden ha espresso la sua disponibilità a lavorare con i nuovi deputati repubblicani. «Credo che il popolo americano abbia detto chiaramente che si aspetta che anche i repubblicani siano disposti a lavorare con me», ha affermato.
Tuttavia, ha tracciato una linea rossa. «Non sosterrò alcuna proposta repubblicana che peggiori l’inflazione. Non farò marcia indietro rispetto agli impegni storici appena presi sulla crisi climatica», ha dichiarato.
Infine, Biden ha fatto riferimento alle sue prospettive per le elezioni del 2024. «La nostra intenzione è quella di ricandidarci. Questa è la nostra intenzione. Qualunque sia l’esito di queste elezioni», ha assicurato. La decisione finale sarà presa «all’inizio del prossimo anno».