La Guardia Rivoluzionaria iraniana ha annunciato giovedì la produzione del suo primo missile balistico ipersonico e ha sottolineato che il missile ha la capacità di penetrare «sofisticati» sistemi antiaerei.
Il comandante della Forza Aerospaziale della Guardia Rivoluzionaria iraniana, Amir Ali Hayizade, ha sottolineato che il missile è in grado di manovrare sotto e sopra l’atmosfera e ha affermato che può penetrare tutti i sistemi di difesa missilistica esistenti.
«Non credo che nei prossimi decenni si possa trovare una tecnologia in grado di contrastarlo», ha dichiarato, sottolineando che si tratta di una «svolta» per l’industria militare iraniana, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa iraniana Tasnim.
L’annuncio di Teheran giunge tra le tensioni dei negoziati per rilanciare l’accordo nucleare del 2015, danneggiato dal ritiro unilaterale degli Stati Uniti nel 2018, e le critiche occidentali al Paese per le sue attività «destabilizzanti» nella regione.