
I leader della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS), riuniti nella capitale nigeriana Abuja, hanno deciso domenica di creare una forza militare di pace regionale che intervenga nei Paesi membri per ripristinare la sicurezza e l’ordine costituzionale sulla scia dei recenti colpi di Stato nella regione.
«I leader dell’ECOWAS hanno deciso di ricalibrare la nostra architettura di sicurezza per garantire che ci occupiamo della nostra sicurezza nella regione», hanno dichiarato i leader in una dichiarazione congiunta dopo il vertice annuale, secondo i media nigeriani.
«I leader sono determinati a creare una forza regionale che interverrà in caso di necessità, sia nel campo della sicurezza, del terrorismo (o per) ripristinare l’ordine costituzionale nei Paesi membri», hanno sottolineato.
I dettagli sulle modalità di creazione della forza congiunta non sono ancora emersi, anche se i funzionari della difesa prevedono di incontrarsi il mese prossimo per mettere a punto l’iniziativa.
Inoltre, i leader dell’ECOWAS hanno espresso la loro preoccupazione per la detenzione di 46 soldati ivoriani in Mali e hanno chiesto alle autorità militari maliane di rilasciarli entro la fine del mese. In caso contrario, i leader dell’ECOWAS «si riservano il diritto e hanno deciso di adottare determinate misure».
Sulla Guinea, i leader hanno esortato le autorità militari ad aprire immediatamente un dialogo inclusivo con tutti i partiti e i rappresentanti politici. Hanno inoltre espresso preoccupazione per la situazione della sicurezza in Burkina Faso, che ha portato a un colpo di Stato in ottobre.