• magazine
  • entertainment
  • news
  • Italia
    • Global Edition
    • Australia
    • Belgique
    • Brasil
    • Canada (fr)
    • Canada (en)
    • Colombia
    • Deutschland
    • España
    • France
    • India
    • Ireland
    • Italia
    • Latino
    • México
    • Österreich
    • South Africa
    • Switzerland
    • United Kingdom
    • USA
Blog Title
  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube

Il presidente degli Emirati Arabi Uniti visita a sorpresa il Qatar dopo il boicottaggio tra il 2017 e il 2021

Roberto De Luca

2022-12-05
Archivio
Archivio – Il Presidente degli Emirati Arabi Uniti (EAU), Mohamed bin Zayed al-Nahyan – Hannah Mckay/PA Wire/dpa

Il presidente degli Emirati Arabi Uniti (EAU) Mohamed bin Zayed al Nahyan ha iniziato lunedì una visita a sorpresa in Qatar, la prima dopo il boicottaggio condotto dal 2014 da quattro Paesi della regione che hanno accusato Doha di «sostenere il terrorismo».

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale emiratina WAM, la visita di Al Nahyan avviene su invito dell’emiro del Qatar, Tamim bin Hamad al Zani, con l’obiettivo di rafforzare le «relazioni fraterne» tra i due Paesi e di «esplorare aree di interesse reciproco e rafforzare i legami bilaterali».

Il Qatar, che ospiterà i Mondiali di calcio, ha recentemente migliorato i suoi legami con i Paesi che avevano guidato il boicottaggio – Arabia Saudita, Bahrein, Egitto ed Emirati Arabi Uniti – dopo la fine del boicottaggio nel gennaio 2021, poco prima del giuramento del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden.

Questi Paesi hanno annunciato nel gennaio 2021 un accordo con il Qatar per la riapertura delle frontiere e la fine del blocco del Qatar. Le relazioni tra i due Paesi sono state in passato tese, in particolare per il sostegno delle autorità qatariote ai Fratelli Musulmani, un’organizzazione vietata nella maggior parte dei Paesi del Golfo, e per il ruolo della rete Al-Jazeera nel coprire la cosiddetta «primavera araba».

Tuttavia, se nel 2014 le tensioni sono tornate a salire e hanno comportato il ritiro degli ambasciatori, nel 2017 hanno comportato una serie di misure molto più dure, tra cui l’espulsione di cittadini dal Paese e la chiusura delle strade ai mezzi di trasporto provenienti dal Qatar.

  • L’Australia si prepara all’impatto del ciclone tropicale Alfred
    2025-03-06

    L’Australia si prepara all’impatto del ciclone tropicale Alfred

  • La giustizia francese vieta la protesta nei pressi di un evento di Macron
    2023-05-08

    La giustizia francese vieta la protesta nei pressi di un evento di Macron

  • La Birmania limita l’ingresso degli stranieri nei principali aeroporti del Paese
    2023-05-08

    La Birmania limita l’ingresso degli stranieri nei principali aeroporti del Paese

  • L’Indonesia condanna l’attacco ai membri dell’ASEAN durante le operazioni di consegna degli aiuti in Birmania
    2023-05-08

    L’Indonesia condanna l’attacco ai membri dell’ASEAN durante le operazioni di consegna degli aiuti in Birmania

  • Ona Carbonell si ritira dopo oltre 20 anni nell’élite e due medaglie olimpiche
    2023-05-19

    Ona Carbonell si ritira dopo oltre 20 anni nell’élite e due medaglie olimpiche

  • Lo stilista spagnolo Francis Montesinos arrestato per presunti abusi sessuali su un ragazzo di 15 anni
    2023-05-08

    Lo stilista spagnolo Francis Montesinos arrestato per presunti abusi sessuali su un ragazzo di 15 anni

  • Ginevra, Londra e New York, le città più costose da costruire al mondo
    2023-05-08

    Ginevra, Londra e New York, le città più costose da costruire al mondo

  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube
  • magazine
  • entertainment
  • news
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • © 2023 Copyright News 360 S.L.