
L’attività vulcanica sul Monte Semeru, in Indonesia, ha mostrato segni di attenuazione lunedì, dopo che una serie di eruzioni nel fine settimana aveva costretto più di 2.000 persone a evacuare, secondo quanto riportato dalla DPA.
Il governo del Paese ha inoltre imposto una zona di esclusione di 13 chilometri sul versante sud-orientale del vulcano.
Domenica le autorità indonesiane hanno innalzato il livello di allerta del vulcano al livello più alto, da tre a quattro sulla scala nazionale, poiché il vulcano ha mostrato segni di maggiore attività, sputando una colonna di cenere calda di 1.500 metri nel cielo e disperdendo cenere vulcanica in un raggio di 7 chilometri.
In seguito, il Centro per la vulcanologia e la mitigazione dei rischi geologici ha riferito che «il vulcano era chiaramente visibile» lunedì mattina presto, con solo «un sottile fumo bianco visibile a 500 metri dalla cima».
Nel dicembre dello scorso anno, 51 persone sono morte e più di 10.000 sono state sfollate dopo che le forti piogge hanno causato il crollo di una cupola lavica sul Semeru, inviando un’enorme colonna di cenere nel cielo e la lava incandescente lungo le pendici.