Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha espresso la sua soddisfazione per il recente ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra Spagna e Venezuela, dopo che martedì Madrid ha riottenuto la carica di ambasciatore a Caracas.
In un breve messaggio sul suo profilo Twitter, Petro ha sottolineato che il ritorno del Venezuela nel sistema interamericano dei diritti umani è «fondamentale per consolidare un’America Latina unita nella pace, nell’integrazione economica e nella democrazia profonda».
Martedì il governo spagnolo ha approvato la nomina di Ramón Santos Martínez a nuovo ambasciatore a Caracas, posto vacante dopo la partenza di Jesús Silva nel 2020, quando Madrid ha declassato il rapporto al livello di incaricato d’affari come segno di disaccordo con la situazione in Venezuela.
Fonti diplomatiche hanno riferito a Europa Press che il passo è stato compiuto per il fatto che 160.000 spagnoli vivono in Venezuela, per gli interessi da difendere e per le aspirazioni del governo di Pedro Sánchez di sostenere il dialogo tra il governo venezuelano e l’opposizione.
Da parte sua, Petro ha fatto progressi nel ristabilire le relazioni con il Venezuela come una delle sue prime decisioni come capo di Stato colombiano e, insieme a Caracas, ha accettato di riaprire le frontiere, lasciandosi così alle spalle anni di disaccordi.
Fonte: (EUROPA PRESS)