
Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha condannato giovedì l’uso dello stupro come arma nei conflitti e nelle guerre durante la sua visita ufficiale in Etiopia con la sua omologa francese Catherine Colonna.
Baerbock ha dichiarato in una conferenza stampa congiunta con Colonna che «la protezione dei civili è la massima priorità nei conflitti armati». «Lo stupro è un crimine di guerra», ha dichiarato alla presenza dei ministri degli Esteri e della Giustizia etiopi, Demeke Mekonnen e Gedion Timotheos.
«Come in ogni conflitto, i più vulnerabili hanno pagato il prezzo più terribile: persone innocenti, molti bambini, così come gli operatori umanitari che sono diventati bersagli (militari) quando hanno cercato di assistere donne, bambini e malati», ha aggiunto.
In questo senso, ha spiegato che coloro che soffrono di più sono le donne e le ragazze che diventano vittime di «violenza sessuale sistematica». «Non è normale che lo stupro faccia parte della guerra», ha detto con indignazione.
D’altra parte, Baerbock, che si è recato in Etiopia per mostrare il suo sostegno all’accordo firmato lo scorso anno per porre fine alla guerra civile nel Paese, ha invitato il governo etiope a «continuare sulla strada della pace».
Fonte: (EUROPA PRESS)