![Archivio - Immagine d'archivio di una banconota da 1.000 peso argentino Archivio](https://www.news360.es/wp-content/uploads/2023/01/fotonoticia_20230122145336_1920-3.jpg)
I governi di Brasile e Argentina annunceranno la prossima settimana i preparativi per il lancio di un progetto di moneta comune che potrebbe trasformare i due Paesi, le due maggiori economie del Sud America, nel secondo blocco valutario più grande del mondo.
L’intenzione iniziale è che questa nuova moneta – il cui nome, propone il Brasile, sarebbe «il Sud» – favorisca il commercio regionale e riduca l’impatto del dollaro. In linea di principio, entrambi i Paesi prevedono un periodo di scambi simultanei con il real brasiliano e il peso argentino.
«Annunceremo la decisione di iniziare a studiare i parametri necessari per una moneta comune, che comprendono tutto, dalle questioni fiscali alle dimensioni dell’economia e al ruolo delle banche centrali», ha dichiarato al Financial Times il ministro dell’Economia argentino, Sergio Massa.
«Non voglio creare false aspettative: questo è il primo passo di un lungo cammino che l’America Latina deve percorrere», ha aggiunto, assicurando che Argentina e Brasile inviteranno altri Paesi della regione ad aderire al progetto, prima di ricordare che l’Europa ha impiegato 35 anni per creare l’euro.
L’annuncio ufficiale dovrebbe essere fatto durante la visita in Argentina che inizierà questa domenica sera del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, al suo primo viaggio all’estero da quando è tornato in carica il 1° gennaio.
Il Brasile e l’Argentina discutono da anni di una moneta comune, ma le trattative non si sono mai concretizzate a causa dell’opposizione della Banca centrale brasiliana. Secondo gli esperti, i governi di sinistra di entrambi i Paesi godono di un maggiore sostegno politico al progetto rispetto a quelli di Lula e del presidente argentino Alberto Fernández.
Fonte: (EUROPA PRESS)