
Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha appoggiato il presidente del partito conservatore Nadhim Zahawi affinché rimanga in carica per il momento nonostante i suoi «errori» fiscali, affermando che mentre sarebbe stato «politicamente conveniente» licenziarlo, ora deve essere seguito «un giusto processo».
«La cosa politicamente più opportuna sarebbe stata che io dicessi che la questione deve essere risolta entro mercoledì a pranzo», ha detto Sunak, riferendosi alla sessione di domande e risposte alla Camera dei Comuni. Tuttavia, ha sottolineato che occorre seguire il «giusto processo» e attendere l’esito dell’indagine.
«La cosa giusta da fare è indagare a fondo sulla questione e stabilire tutti i fatti», ha risposto Sunak alle domande del leader laburista Keir Starmer sulla situazione di Zahawi.
Starmer ha detto di ritenere che «chiunque guardi penserebbe che è abbastanza ovvio che qualcuno che cerca di evadere le tasse non può essere anche responsabile delle tasse». «Tuttavia, per qualche ragione, il Primo Ministro non riesce a dirlo», ha aggiunto, secondo quanto riportato dai media britannici.
Dopo che Zahawi ha reso pubbliche le sue dichiarazioni dei redditi, in cui ha riconosciuto di aver pagato una multa di circa 4,8 milioni di euro per risolvere un problema fiscale, Sunak ha ordinato un’indagine per verificare se avesse violato le regole ministeriali, dato che all’epoca dell’accordo era il capo del Tesoro.
Oltre a Zahawi, la controversia ha coinvolto anche il segretario di gabinetto Simon Case, le cui responsabilità includono la consulenza al Primo Ministro sull’idoneità delle nomine ministeriali.
«Non è stato sollevato alcun problema con me», si è scusato Sunak quando ha proposto il nome di Zahawi come cosiddetto ministro senza portafoglio, un membro del gabinetto che, senza funzioni specifiche, può svolgere quelle per le quali è stato nominato in un determinato momento dal capo del governo.
Fonte: (EUROPA PRESS)