Ex poliziotto britannico condannato all’ergastolo per lo stupro di decine di donne

Polizia
Polizia metropolitana di Londra (Archivio) – VUK VALCIC / ZUMA PRESS / CONTACTOPHOTO

L’ex agente della polizia metropolitana di Londra David Carrick è stato condannato martedì all’ergastolo dopo essere stato riconosciuto colpevole di aver commesso decine di stupri mentre era un agente, incarico che ha ricoperto fino a metà gennaio.

Il 48enne è stato condannato per aver usato la sua posizione di ufficiale di polizia per portare avanti una «campagna di terrore» contro le donne per 17 anni. Un giudice ha stabilito che dovrà trascorrere almeno 32 anni in carcere prima di poter essere preso in considerazione per il rilascio.

Il giudice Cheema Grubb ha detto che l’imputato si è comportato per decenni «come se fosse intoccabile». «Per anni le è stato dato ragione», ha lamentato, prima di parlare di un «mostruoso abuso di potere» da parte sua, che gli ha conferito un «eccezionale potere di controllo». Lo ha anche accusato di aver «tradito il suo giuramento di proteggere la popolazione».

Carrick aveva ammesso la sua colpevolezza in relazione a 85 reati, tra cui violenza sessuale e stupro. Secondo il Guardian, in totale avrebbe aggredito 12 donne tra il 2003 e il 2020 mentre lavorava come agente di polizia.

Il corpo di polizia ha ora dichiarato che «non avrebbe mai dovuto essere un agente», viste le denunce presentate dalle donne, anche se «non ha capito il pericolo che rappresentava» per loro.

Il caso ha spinto lo stesso primo ministro britannico, Rishi Sunak, a promettere riforme per evitare che si ripeta. Insieme al capo di Scotland Yard Mark Rowley, Sunak si è impegnato a prendere provvedimenti per evitare che casi «assolutamente spregevoli» come quello di Carrick si ripetano e per garantire che individui come lui non abbiano «nessun posto dove nascondersi».

Ha invitato la polizia ad affrontare le mancanze commesse per ripristinare «la fiducia del pubblico», in particolare delle donne e delle ragazze. «L’abuso di potere a cui abbiamo assistito è assolutamente spregevole e deve essere affrontato immediatamente», ha sottolineato.

Fonte: (EUROPA PRESS)