La Camera bassa del Parlamento bielorusso ha approvato giovedì un disegno di legge sull’amnistia di cui potrebbero beneficiare più di 8.000 persone, di cui circa 4.500 saranno rilasciate e 3.900 avranno una riduzione della pena.
Secondo i dati preliminari compilati dallo stesso parlamento in un comunicato, si prevede la liberazione di 4.545 detenuti, anche se il numero totale di persone interessate potrebbe arrivare a 8.500.
Il progetto di legge deve ora passare al vaglio della Camera alta per l’approvazione finale prima di essere ratificato dal presidente Alexander Lukashenko, che aveva annunciato l’amnistia a settembre.
Il provvedimento avrebbe dovuto essere approvato in tempo per la Giornata dell’Unità Nazionale del 17 settembre, ma il processo è stato ritardato, come riportato dall’agenzia di stampa BelTA.
La misura potrebbe anche andare a beneficio delle migliaia di prigionieri che sono stati incarcerati a seguito delle proteste nel Paese dopo le controverse elezioni presidenziali del 2020, che l’opposizione sostiene siano state condotte in modo fraudolento per garantire la continuità di Lukashenko al potere.