Le autorità iraniane hanno rilasciato la cittadina italiana Alessia Piperno, detenuta a settembre nel Paese centroasiatico, ha annunciato giovedì il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, sottolineando l'»intenso lavoro diplomatico» che ha portato al suo rilascio.
«Dopo un intenso lavoro diplomatico, la nostra connazionale Alessia Piperno è stata rilasciata oggi dalle autorità iraniane e si prepara a rientrare in Italia», ha dichiarato la Meloni sul suo account Twitter. «Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a riportare Alessia alla sua famiglia», ha aggiunto.
Piperno è stata arrestata a settembre, ha riferito il padre sul sito di social network Facebook, dove ha detto che la famiglia non aveva più notizie di lei dal 28 settembre. «Stamattina ci ha chiamato. Piangeva e diceva di essere in prigione a Teheran», ha raccontato il padre della giovane donna, che gestisce un blog di viaggi.
Le autorità iraniane non hanno spiegato le ragioni dell’arresto di Piperno, ma lo hanno collegato alle manifestazioni per la morte in carcere della giovane curdo-iraniana Mahsa Amini, arrestata a Teheran perché avrebbe indossato il velo in modo scorretto. Secondo il quotidiano «La Repubblica», il cittadino italiano è stato rinchiuso nella prigione di Evin.
Riccardo Noury, portavoce dell’organizzazione non governativa Amnesty International in Italia, ha dichiarato di essere «estremamente soddisfatto» dell’annuncio. «Siamo molto felici per Alessia, che presto tornerà in Italia. Questa è l’unica buona notizia che arriva dall’Iran dal 16 settembre», ha detto, riferendosi alla data della morte di Amini.
Ha sottolineato che queste sono state «settimane segnate da una furiosa repressione» da parte delle forze di sicurezza iraniane, «con 250 manifestanti uccisi». «È un bene che almeno per Alessia questo incubo sia finito», ha detto.
«Chiediamo al governo italiano di continuare a monitorare la situazione dei diritti umani in Iran perché è chiaro che ha raggiunto un livello catastrofico», ha dichiarato Noury all’agenzia di stampa italiana AdnKronos.